Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Ok

.

.

RETI SLOW FEEDER (alimentazione lenta) sicure e facili da riempire

  • Realizzate con un materiale molto resistente e con maglia di dimensioni tali che il cavallo possa mangiare agevolmente e lentamente il fieno digerendolo meglio e riducendo gli sprechi
  • Lo spreco si riduce perchè il cavallo impegnato a sfilare il fieno dalla rete lo mastica di più, quindi lo assimila meglio 
  • Masticando di più il cavallo produce più saliva e quindi anche il rischio di coliche intestinali si riduce perchè il transito intestinale si regolarizza
  • Anche i cavalli nervosi, ansiosi e quelli che soffrono di gastrite trovano giovamento da questo tipo di somministrazione lenta del fieno: il cavallo occupa il suo tempo a mangiare
  • Lo SlowFeeding fa sentire meglio il cavallo e fa durare più a lungo il fieno!


Il foraggio non viene sprecato e dura più a lungo!

 Vantaggi per i vostri animali:

  1.  Rallenta la digestione e riduce il consumo di fieno
  2.  Riduce le allergie in modo significativo
  3.  Simula l’attività di pascolo
  4.   Con le reti anti spreco l'equilibrio emotivo del cavallo migliorerà sensibilmente  
  5.   Aiuta la prevenzione DI GASTRITE, delle ulcere e coliche
  6.   Cavalli obesi perdono peso e i cavalli magri acquistano peso
  7.   Brucare il fieno dalle reti tiene attivi gli animali e non si annoiano
  8.   Nessun litigio alla mangiatoia in quanto il fieno sarà sempre disponibile
  9.   Elimina il vizio di rosicchiare il box: Sono molte le ragioni che portano un cavallo ad acquisire il vizio di   rosicchiare il legno: la noia, il nervosismo, la solitudine o un ambiente poco confortevole: la rete da fieno induce il cavallo a perdere molto tempo per mangiare, il cavallo non è quindi annoiato e non rosicchia il box.

Perchè lo slow feeding (alimentazione lenta):

Lo stomaco di un cavallo è relativamente piccolo (capacità di 8-15 litri). La digestione è molto veloce e dovrebbe idealmente essere costituita da piccoli pasti regolari (erbivori al pascolo). Le reti da fieno alta qualità sono progettate per simulare il pascolo naturale. I cavalli producono fino a 30 litri di saliva al giorno, ma solo quando masticano: La saliva funge anche da tampone per l'acidità dello stomaco  e lubrifica il cibo. 

Lo slow feeder aiuterà ad alleviare le problematiche legate a gastriti e coliche e noia.

Il cavallo alimentato con le reti "tira su la pancia" perchè digerisce meglio ciò che mangia

Il tratto digestivo del cavallo è progettato per un flusso continuo di foraggio:

Il modo migliore per evitare un'ulcera è permettere al cavallo di essere un cavallo ovvero dargli l'affluenza al pascolo;

ma se non hai il pascolo tenere il fieno sempre disponibile mediante la rete  proteggere il suo sistema digestivo.





Ecco alcune foto che ci hanno mandato clienti soddisfatti delle reti per fieno slow feed

Come potrete notare grazie alle nostre reti per rotoballa si può evitare l'acquisto del porta Ballone!

Si tratta di una soluzione semplice e relativamente economica per alimentare il cavallo con le  rotoballe.

Se la balla si trova su un bancale, questo dovrebbe essere  rinforzato e non deve avere spazi più larghi  di 3 cm perchè i cavalli possono camminare sui bancali.

Gli obiettivi principali con le reti SlowFeeding sono di far masticare i cavalli abbastanza da sentirsi sazi e smettere di mangiare in modo naturale e di ridurre al minimo gli sprechi.

Indicate per cavalli col tic d'appoggio, cavalli allergici alla polvere e cavalli che soffrono di gastrite e coliche e per cavalli che rosicchiano il box

Il cavallo che rimane per oltre 4 ore in mancanza di occupazione e di foraggio da digerire corre rischi per la sua salute fisica e psichica.
I proprietari dei cavalli spesso per comodità e poco tempo a disposizione distribuiscono  la razione giornaliera in un’unica soluzione. Con le reti la situazione cambia:
In pochi giorni dall’uso delle reti il cavallo si rende conto che il cibo non si esaurisce, ne limita il consumo a ciò che gli serve, magia quando e come vuole in libertà e si sente sempre sazio: questa situazione contribuisce a rendere il cavallo

  • più calmo
  • più sano (digerisce e assimila meglio)
  • più predisposto e pronto al lavoro

Alcuni suggerimenti...

La rete tende ad adattarsi perchè ha una maglia romboidale ed essendo fatta a calza tende ad aderire al fieno che rimane. Ogni tanto deve essere sistemata o appesa a mo' di sacco. E' importante che il fieno sia sempre raggiungibile dalle labbra del cavallo. Consigliamo di evitare di spostare la rotoballa quando è già stata insaccata nella rete per evitare di bucarla con le forche del trattore. Una volta che la rete è stata posizionata sulla rotoballa, consigliamo di infilare un braccio sotto la rete e tagliare la rete di imballo del fieno. Quando la rotoballa  si è alleggerita è possibile usare la rete come un sacco: essendo dotata di una corda la rete può anche essere appesa alla tettoia o ad un palo posto a fianco.  La rete per rotoballa ha la forma di una grande borsa cilindrica ma più alta di una balla rotonda standard per consentire di tirare i lembi che avanzano sopra  alla balla. 

Questa rete può essere utilizzata anche per un gran numero di piccole balle o un sacco di fieno sfuso:  Stendere il fondo della rete su un piano, posizionare il fieno su di esso, sollevare i lati e legarli a una corda proveniente dall'alto.

Anti spreco!

Per le reti da rotoballa abbiamo 3 misure di maglia:
La maglia da 5 cm
La maglia da 7 cm
La maglia da 10 cm La misura standard delle rotoballe è quella con diametro fino a 170 cm Abbiamo anche la rete per rotoballe con diametro fino a 2 m

le puoi acquistare quì

La rete da Rotoballa è utile anche col porta Ballone: per evitare gli sprechi.
Se non abbiamo il porta ballone e il cavallo è scalzo basta appoggiare il la rotoballa su un bancale

Oppure costruirsi un porta ballone in legno

Con le reti per Rotoballa è possibile minimizzare gli sprechie ridurre la competizione per il cibo.

I cavalli rimangono impegnati per molto tempo: in questo modo risultano più sereni e non  rosicchiano i recinti anche la competizione per il cibo si riduce!


RETE AD AMACA 180cm*100 cm per 20kg di fieno

RETE AD AMACA 160cm*90 cm per 15kg di fieno

RETE AD AMACA 90cm*100 cm per 10kg di fieno











Con la rete si riduce la competizione per il cibo













Alcuni clienti ci chiedono se il cavallo riesce a sfilare il fieno dalla rete e la risposta è si!



rete 180 cm*100

Con la rete da cassone è possibile avere una scorta di fieno che non verrà sprecata


consigliamo di legare la rete ad un palo o al tetto


i nostri clienti ci dicono che con le reti possono permettersi di riempirle ogni due giorni


Università di Parma

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICO - VETERINARIE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ZOOTECNICHE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

IL BENESSERE DEL CAVALLO ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE: SLOW FEEDING: potete leggere la tesi di una nostra gentile cliente che si è laureata all'Università di Parma ed ha usato le nostre reti slow feeding!
Le Reti oltre a consentire risparmio di foraggio favoriscono il benessere del cavallo sia dal punto di vista digestivo che da quello comportamentale (Anti Noia)
CARICA IL PDF